Forum dedicato ai Porting ufficiali e non di Slackware, vedi Slack/390, ARMedslack, Slamd64, Slackintosh, Ocsid, Sloox, Zenwalk, How-Tux, Slax etc etc
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
SlaxKillBill
- Linux 0.x

- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom mag 08, 2011 10:46
- Slackware: Slax 6.1.2
Messaggioda SlaxKillBill » lun mag 23, 2011 16:42
Ciao a tutti.
Mi avevano consigliato, fino a che non esce una nuova versione di Slax, la cosiddetta remix che adesso si chiama
Porteus come liveCD tipo Slax ma aggiornata. Qualcuno l'ha provata, e mi/ci può dare opinioni ed esperienze? Grazie.

-
pino_otto
- Linux 2.x

- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 11:57
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: KDE 4.14.3
- Località: Torino - Canton (China)
Messaggioda pino_otto » lun mag 23, 2011 16:59
L'ho usata su chiavetta USB sul netbook per qualche giorno in attesa che uscisse Slackware 13.37.
Non e' male.
-
SlaxKillBill
- Linux 0.x

- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom mag 08, 2011 10:46
- Slackware: Slax 6.1.2
Messaggioda SlaxKillBill » lun mag 23, 2011 19:21
Grazie pino_otto. Ho scaricato la versione a 32 bit 0.9 e volevo provarla un po'. Ho visto, con mia grande sorpresa, che Konqueror andava tranquillamente su Internet, Firefox no. Anche a te? Ciao.
-
slux
- Linux 3.x

- Messaggi: 789
- Iscritto il: dom mar 20, 2005 0:00
- Nome Cognome: Andrea Amerini
- Slackware: 14.1 x86
- Kernel: 3.12.0-smp
- Desktop: xfce 4.10
- Località: Prato
-
Contatta:
Messaggioda slux » lun mag 23, 2011 19:52
Ma usare le live di Salix?La versione con lxde è notevole.
-
creppolo
- Linux 3.x

- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
-
Contatta:
Messaggioda creppolo » lun set 05, 2011 9:22
io ho provato porteus e sono rimasto favorevolmente colpito. ottima la riconscibilità hw, veloce nel caricamento e non ho riscontrato i tuoi problemi con firefox. io consiglio porteus su pennina da portare dietro e salix o zenwalk (quest'ultima solo per installazioni su pc/notebook/netbook con +4gb hd) su cd per installazioni semplificate e veloci di slackware.
+1 per porteus !
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
-
miklos
- Linux 4.x

- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Messaggioda miklos » lun set 05, 2011 11:00
slux ha scritto:Ma usare le live di Salix?La versione con lxde è notevole.
quoto, anche se per me la soluzione migliore è perdere un paio d'ore di tempo e farsi una live partendo dal sistema installato (io l'ho fatto e devo dire che magari non va bene su pc troppo datati, però la personalizzazione non ha limiti

)
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
-
creppolo
- Linux 3.x

- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
-
Contatta:
Messaggioda creppolo » mar set 06, 2011 1:15
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)