Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
il titolo è molto esplicativo: anche se dalla bara degli strumenti vado su edit>preferences e imposto un determinato folder di scaricamento, o gli dico di chiedere ogni volta dove scaricare, firefox mi scarica ogni file nella directory /home/matteo/Scaricati (faccio notare, per chi non lo conoscesse, che è la directory preimpostata di downoad della disto ubuntu), e se anche io elimino la directory con "rm -r" firefox al primo download me la ricrea e scarica lì dentro!!!! assurdo!!!!
dopo diverse prove ho notato che un altra directory che gli piace è download, ma sicuramente non un folder diverso da quei due, e se per ogni file indico a mano il folder di scaricamento lui continua a scaricare in download o in Scaricati a puro (suo) piacere personale
Ultima modifica di Procopio il sab 19 nov 2011, 19:30, modificato 1 volta in totale.
ed anche la home, adesso l'ho dato direttamente dalla directory ./mozilla, ma nulla, continua a salvare solo in quelle due directory, l'ultimo file ad esempio non l'ha addirittura salvato da nessuna parte
semplicemente si autoimposta un folder di download (che si crea lui in automatico se io rimuovo direttamente quella directory), e:
-se io imposto un folder di salvataggio automatico, lui corregge il percorso con quella directory
-se io imposto che mi chieda dove salvare ogni file e poi seleziono una directory diversa da quella che lui ha preselezionato, non me lo salva da nessuna parte
Strano. Anche OpenSuse ha la directory predefinita per i download ($HOME/Scaricati) e Firefox usa quella; impostando però "chiedi ogni volta", viene sempre lasciata la scelta all'utente. Inoltre, Firefox memorizza anche l'ultima directory usata dall'utente per i download.
Mi sa comunque che ha ragione 414N, nel senso che potresti avere dei problemi con i permessi; Firefox magari non ha i permessi per scrivere sulla directory che vuoi tu e così ripiega su "Scaricati" e su "Download". Assicurati che "Utente" e "Gruppo" della directory dove vuoi salvare i download coincidano con quelli delle directory "Scaricati" e "Download".
A meno che, la versione di Firefox fornita da Ubuntu non abbia quelle due directory "hard-coded"; in quel caso, non ci puoi fare nulla.
io avevo avuto problemi di permessi, ma li avevo risolti con quel chmod... e infatti la mia home adesso ha tutti i permessi consistenti, comprese le directory .mozilla scaricati download etc.......
1) Se dopo che hai modificato le preferenze e chiuso la relativa finestrella vi accedi nuovamente, le tue modifiche sono ancora lì?
2) Hai installato qualche plugin strano?
ma scusa quindi stiamo parlando di una cosa che avviene su Ubuntu, non su Slackwarte, giusto?
Comunque io non ho mai usato ubuntu, però l'ho installato a mio padre e mi ricordo benissimo che puoi modificare tranquillamente il percorso di download predefinito dei file (cioè puoi scegliere di scaricare sempre - automaticamente - in blablablablabla) oppure puoi spuntare la casella apposita e scegliere volta per volta dove piazzare il file in download..
brainvision ha scritto:ma scusa quindi stiamo parlando di una cosa che avviene su Ubuntu, non su Slackwarte, giusto?
no, affatto! Stiamo parlando del programma firefox di slackware, che scarica dove vuole!
(ma in questo caso c'è un problema di interferenza con un altra disto, su un altra partizione, ubuntu appunto..... avevo già riscontrato dei problemi di permessi in passato, in quanto, la /home è su una terza partizione ed è in comune alle due disto. Entrambe le disto avevano un utente con lo stesso UID (1001), e ovviamente ciò creava dei problemi. Li avevo risolti modificando a mano tutti gli UID e GID in maniera che fossero consistenti, ma adesso, ammettendo che i due problemi siano correlati, è spuntato questo su firefox.....)
brainvision ha scritto:ma scusa quindi stiamo parlando di una cosa che avviene su Ubuntu, non su Slackwarte, giusto?
no, affatto! Stiamo parlando del programma firefox di slackware, che scarica dove vuole!
(ma in questo caso c'è un problema di interferenza con un altra disto, su un altra partizione, ubuntu appunto..... avevo già riscontrato dei problemi di permessi in passato, in quanto, la /home è su una terza partizione ed è in comune alle due disto. Entrambe le disto avevano un utente con lo stesso UID (1001), e ovviamente ciò creava dei problemi. Li avevo risolti modificando a mano tutti gli UID e GID in maniera che fossero consistenti, ma adesso, ammettendo che i due problemi siano correlati, è spuntato questo su firefox.....)
Quello della medesima directory home e identico user su 2 distro differenti non è una buona idea. Se così è, tra l'altro, la stessa directory .mozilla che sta nella home viene "condivisa" da 2 versioni di firefox: una di Ubuntu e l'altra di Slackware. Pertanto molto probabilmente a non essere "consistenti" sono le impostazioni di firefox, che appunto si "mischiano". Tieni presente poi che la versione di Ubuntu è molto personalizzata per renderla coerente con l'intera distribuzione. Quella di slackware è invece una versione "liscia". Forse riesci a risolvere creando un nuovo profilo per firefox su Slackware: se lanci "firefox -h" da terminale, trovi le opzioni per creare un nuovo profilo e per scegliere quale utilizzare come predefinito.
Ammesso che il problema non riguardi ancora i permessi.
basta lanciare da terminale firefox --profilemanager ed avrai la possibilità di creare un nuovo utente firefox.. ma meglio ancora secondo me dovrebbe essere creare un nuovo account Slackware e provare con quello..
brainvision ha scritto:basta lanciare da terminale firefox --profilemanager ed avrai la possibilità di creare un nuovo utente firefox.. ma meglio ancora secondo me dovrebbe essere creare un nuovo account Slackware e provare con quello..
ho avviato un nuovo profilo, ma niente, anche con questo lui continua a salvare dove vuole. Si mi sono collegato con l'utente di mia madre e lei non ha problemi a scaricare nei folder che vuole, però oramai quest utente l'ho impostato a mio piacimento e se riesco cerco di aggiustare da qua.....nn c'è nessuno che conosca i file di configurazione di mozilla per vedere dove lui imposta il folder di download?