
EDIT: e invece i Pentium dual core? ad esempio il Pentium E6600; sul sito della Intel leggo max TDP 65W come per un core 2 duo come l'E7500. Vi sono grosse differenze? leggendo le spcifiche (core2 duo E7500, Pentium E6600) e non essendo molto pratico ho visto che cambia la cache di 2 livello(credo), il clock e il processo di produzione (65 e 45nm, se cosi' si puo' definire).
In parole povere che grandi differenze ci sono fra i due?
Per la ram in che senso stare attento?
Non me ne intendo molto di ram, so che ci sono le più nuove DDR3 ma non ho idea di cosa cambi

Se prendo delle DDR2 dual channell nel range di frequenze indicato non dovrei avere problemi no?
A proposito di ram ho una domanda: nelle specifiche viene riportata una frequenza di 1600 in OC, che vuol dire? Nel senso, non ho intenzione per il momento di darmi all'overclock, ma se comprassi delle memorie a 1600 vengono supportate "al volo" od occorre andare a modificare alcune cose?
(anche se comunque non credo di prendere ram a frequenze così alte!)
Grazie