Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Come procedono i test? Sei riuscito a metterci mano? Pareri? Come ti sembra? Abbiamo bisogno di informazioni noi poveri spettatori (ancora per qualche settimana)...
funziona abbastanza bene: e' solo un po' lentino perche' armedslack-13.37 e' fatta per device embedded ed e' compilata per gli armv4, che non supportano il floating point e le estensioni multimediali, ma la current dovrebbe funzionare meglio (pero' la devo ancora provare).
Sun Dec 18 11:17:36 UTC 2011
From this update onwards, all Slackware ARM packages will be compiled for
armv5te. This means that old ARM devices with an ARMv4T CPU can no longer use
this tree - they will need to use Slackware ARM 13.37.
I've taken this step because the vast majority of the Slackware ARM user base
uses hardware that has an ARMv5te CPU. Slackware ARM only officially supports
Kernels for systems that have ARMv5te CPUs, therefore it makes sense to change
the userland to match the supported systems.
I've rebuilt most of the primary packages as armv5te, and the rest will follow
as the packages get upgraded.
in realta', essendo l'hardware molto limitato, per avere delle buone prestazioni ci vorrebbe una versione che sfruttasse a pieno le capacita' del processore (gcc arm options).