file:///etc/xdg/xfce4/panel
file:///etc/xdg/xfce4/xfconf
file:///etc/xdg/xfce4/helpers.rc
file:///etc/xdg/xfce4/Xft.xrdb
file:///etc/xdg/xfce4/xinitrc
Slackware 14.0 RELEASED
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
sì, ci sono anche da me, però il messaggio che appariva si riferiva a /usr/local/etc, inoltre roba simile è anche nella homeutente;
lascio perdere, anzi, disinstallo xfce;
piuttosto vorrei capire come risolvere il problema della perdita delle impostazioni dello sfondo al riavvio;
sto cercando senza trovarlo un file nella mia home che le contenga, per proteggerlo dalla scrittura, ma non lo trovo;
vabbe', ci penserò domani, ora ho cose più importanti da fare;
r
lascio perdere, anzi, disinstallo xfce;
piuttosto vorrei capire come risolvere il problema della perdita delle impostazioni dello sfondo al riavvio;
sto cercando senza trovarlo un file nella mia home che le contenga, per proteggerlo dalla scrittura, ma non lo trovo;
vabbe', ci penserò domani, ora ho cose più importanti da fare;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- 6C33C
- Packager
- Messaggi: 254
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 16:09
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: 14.0 x86_64
- Kernel: 3.9.7
- Desktop: kde 4.10.4 ,razorqt
- Località: Rimini
Re: Slackware 14.0 RELEASED
waka_jawaka ha scritto:Segnalo a chi non è soddisfatto della resa dei fonts che daedra di linuxquestions ha messo a disposizione il necessario per patchare freetype e cairo, oltre che un fonts.conf modificato alla bisogna. Devo dire che le differenze tra il prima e il dopo sono abissali.
http://www.linuxquestions.org/questions ... age23.html post #342.
Ciao a tutti.
Non ho ancora installato la 14 ma appena ho il tempo/voglia userò i sorgenti di daedra
grazie per la dritta.
Bart ha scritto: Non dimenticate di supportare il progetto...
Già fatto il preorder il 2 di agosto

Qualcuno l'ha provata su macchina virtuale?
Non riesco far partire Kde

Re: Slackware 14.0 RELEASED
6C33C ha scritto:waka_jawaka ha scritto:Segnalo a chi non è soddisfatto della resa dei fonts che daedra di linuxquestions ha messo a disposizione il necessario per patchare freetype e cairo, oltre che un fonts.conf modificato alla bisogna. Devo dire che le differenze tra il prima e il dopo sono abissali.
http://www.linuxquestions.org/questions ... age23.html post #342.
Ciao a tutti.
Non ho ancora installato la 14 ma appena ho il tempo/voglia userò i sorgenti di daedra
grazie per la dritta.Bart ha scritto: Non dimenticate di supportare il progetto...
Già fatto il preorder il 2 di agosto
Qualcuno l'ha provata su macchina virtuale?
Non riesco far partire Kde
Io l'ho installata sul Mac-Parallel e tutto và alla perfezione

- 6C33C
- Packager
- Messaggi: 254
- Iscritto il: gio ott 12, 2006 16:09
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: 14.0 x86_64
- Kernel: 3.9.7
- Desktop: kde 4.10.4 ,razorqt
- Località: Rimini
Re: Slackware 14.0 RELEASED
py67 ha scritto:
Io l'ho installata sul Mac-Parallel e tutto và alla perfezione
Purtoppo io no uso il mac

C'è qualcuno che l'ha provata su virtualbox o qemu ?
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Trotto@81 ha scritto:Credevo che lo script per compilare i moduli fosse lanciato in automatico al momento dell'installazione.
veramente il modulo dovrebbe essere PREcompilato e installato. Il pacchetto automaticamente blacklista i nouveau.
Installazione pacchetto, reboot e fatto, niente altro necessario.
I sorgenti del modulo kernel sono nel pacchetto in caso lo voglia usare chi non ha il 3.2.29 o se lo è ricompilato da se.
In KDE in basso a destra mi compare una croce rossa dicendo che Network Manager non è avviato, ma tra gli script di avvio non trovo nulla di simile.
chmod +x /etc/rc.d/rc.networkmanager
/etc/rc.d/rc.networkmanager start
se non hai specificato di usare networkmanager allo start.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- lennynero
- Linux 3.x
- Messaggi: 590
- Iscritto il: lun mag 03, 2004 0:00
- Nome Cognome: Luigi Picaro
- Slackware: 14.2-x64
- Kernel: 4.4.14
- Desktop: xfce-4.12
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Ma possibile che nessuno che usa Optimus ha il mio problema con le sk video?
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Mi ha disorientato il nouveau perchè credevo che il pacchetto per blacklistarlo fosse insieme a quello di X, invece era in extra. Poi mi sono accorto ed ho prima compilato il modulo - senza che servisse a quanto pare - e poi riavviato per caricare senza il driver open.ZeroUno ha scritto:veramente il modulo dovrebbe essere PREcompilato e installato. Il pacchetto automaticamente blacklista i nouveau.
Installazione pacchetto, reboot e fatto, niente altro necessario.
I sorgenti del modulo kernel sono nel pacchetto in caso lo voglia usare chi non ha il 3.2.29 o se lo è ricompilato da se.
Controllando il tuo script ho visto che nel caso ci fosse stato un errore era impostato per uscire senza proseguire con la compilazione, in ogni caso dovreebbe essere tutto a posto, vero?
- waka_jawaka
- Linux 3.x
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 0:00
- Nome Cognome: Alberto Palillo
- Kernel: 2.6.35
- Desktop: KDE 4.5
- Distribuzione: Archlinux
Re: Slackware 14.0 RELEASED
E per non farci mancare niente http://www.linuxquestions.org/questions ... age23.html
post #343; dugan ha preparato un pacchetto con i fonts di google. Assolutamente da provare Roboto, il font introdotto a partire da android 4.0: ha una resa che definire spettacolare è poco (IMHO).
Ariciao a tutti
post #343; dugan ha preparato un pacchetto con i fonts di google. Assolutamente da provare Roboto, il font introdotto a partire da android 4.0: ha una resa che definire spettacolare è poco (IMHO).
Ariciao a tutti
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Slackware 14.0 RELEASED
allora, anch'io l'ho installata e finora va bene, anche l'installazione con i fatidici driver nvidia-legacy....nessun problema, però la nota dolente e il riconoscimento del masterizzatore....
ho controllato i permessi sia dell'utente che i dispositivi, e sono a posto, se lancio xfburn da bash mi dice:
quindi l'inghippo è qui, come potrei sistemare?

ho controllato i permessi sia dell'utente che i dispositivi, e sono a posto, se lancio xfburn da bash mi dice:
(xfburn:3755): WARNING **: Could not get list of devices from HAL: The name org.freedesktop.Hal was not provided by any .service files
** Message: HAL said there are -1 burners, checking libburn if it can detect any
** Message: Ignoring reader 'HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B' at '/dev/sr1'
quindi l'inghippo è qui, come potrei sistemare?

Re: Slackware 14.0 RELEASED
slucky ha scritto:allora, anch'io l'ho installata e finora va bene, anche l'installazione con i fatidici driver nvidia-legacy....nessun problema, però la nota dolente e il riconoscimento del masterizzatore....![]()
ho controllato i permessi sia dell'utente che i dispositivi, e sono a posto, se lancio xfburn da bash mi dice:(xfburn:3755): WARNING **: Could not get list of devices from HAL: The name org.freedesktop.Hal was not provided by any .service files
** Message: HAL said there are -1 burners, checking libburn if it can detect any
** Message: Ignoring reader 'HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B' at '/dev/sr1'
quindi l'inghippo è qui, come potrei sistemare?
Ciao!
Sono nuovo di Slackware , ma uso linux dall'ottobre 2007...
Facendo una piccola ricerca ho trovato che :
Si dovrebbe verificare se 'hal' è installato e che sia in esecuzione (in caso contrario, è possibile iniziare con "start hal sudo").
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Beh Onilrem, non credo sia così facile, visto che HAL ormai è deprecato. Una soluzione dovrebbe essere qualla di aggiornare/ricompilare il pacchetto.
Emanuele
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Slackware 14.0 RELEASED
infatti il problema è lì, i pacchetti per hal nella 14 sono del tutto assenti....
targzeta ha scritto:
ecco perchè! meno male che ci siete voi currentisti che sapete tutto, passato, presente e futuro di mamma Slack!
targzeta ha scritto:
HAL ormai è deprecato. Una soluzione dovrebbe essere qualla di aggiornare/ricompilare il pacchetto.
ecco perchè! meno male che ci siete voi currentisti che sapete tutto, passato, presente e futuro di mamma Slack!

- d4z_c0nf
- Packager
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: mar mar 14, 2006 18:07
- Nome Cognome: Rocco Aliberti
- Slackware: 14.1-64bit
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: xfce
- Località: Salerno
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Offtopic: Spina torna .. mi fai impressione così
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar apr 27, 2010 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: Varie
Re: Slackware 14.0 RELEASED
Ciao,
appena installata oggettivamente xfce 4.10 è un'altra storia,
ho fatto l'nstallazione full anche se nn la preferisco, però mi sorge un dubbio
visto che in genere uso slapt-get e i repository sono quelli della 13.37 non "sporco"
il sistema? Per il resto testing,testing,testing...
appena installata oggettivamente xfce 4.10 è un'altra storia,
ho fatto l'nstallazione full anche se nn la preferisco, però mi sorge un dubbio
visto che in genere uso slapt-get e i repository sono quelli della 13.37 non "sporco"
il sistema? Per il resto testing,testing,testing...
