ciao nessuno ha avuto problemi ad installare i driver nvidia nella 14 32 bit?
119.857264] nvidia: version magic '3.2.29-smp SMP mod_unload PENTIUMIII ' should be '3.2.29 mod_unload 486 '
ERROR: Installation has failed. Please see the file '/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions on fixing installation problems in the README available on the Linux driver download page at www.nvidia.com.
questo e' il finale del log,ma premetto che le prove le ho fatte con huge, huge-smp,generic con initrd,succede solo a me?
driver nvidia
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- uboot
- Linux 0.x
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lun dic 24, 2007 20:17
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.14
- Desktop: KDE 4.14.21
- Località: Attimis-Buja
Re: driver nvidia
Sinceramente mi trovo bene con i driver "nouveau" mi evitano ogni volta che ricompilo di dover reinstallare i driver proprietari.
sembra che il modulo sia compilato per i386 , mentre dovrebbe essere per i486
hai i sorgenti del kernel in /usr/src ed il link linux ->linux-3.x.x ?
#bash NVIDIA-Linux-x86-xxxxx-pkg1.run --kernel-source-path=/pathto/linux-source
prova ......
sembra che il modulo sia compilato per i386 , mentre dovrebbe essere per i486
hai i sorgenti del kernel in /usr/src ed il link linux ->linux-3.x.x ?
#bash NVIDIA-Linux-x86-xxxxx-pkg1.run --kernel-source-path=/pathto/linux-source
prova ......
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: driver nvidia
la cosa strana e' che i noveau sono disabilitati,ma ho uno pseudo composito,questa cosa la fa con tutti i kernel della 14,anche generic con l'initrd,non ho altri kernel in /usr/src solo il default,mi sa che metto su un'altro kernel.
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: driver nvidia
erio ha scritto:ciao nessuno ha avuto problemi ad installare i driver nvidia nella 14 32 bit?
uso la Slack a 64 ma anch'io non sono riuscito a farli andare -non ricordo bene ma mi sembra che non segnalassero errori ma non c'era verso di applicare gli effetti spezziali;
comunque i nouveau vanno ottimamente, fino alla 13.37 era il contrario: i nouveau non andavano e quelli proprietari sì;
spero che non arrivi mai il giorno in cui non funzionassero entrambi;
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
- guybrush.d
- Linux 1.x
- Messaggi: 155
- Iscritto il: mar apr 27, 2010 0:04
- Nome Cognome: Diego
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: Xfce 4.10
- Località: Varie
Re: driver nvidia
Ciao,
io ho appena installato su slackware x86 gli nvidia ufficiali versione 304.43 e va tutto senza problemi, l'installer NVIDIA la prima volta,
ha rilevato i nuveau e mi ha blacklistato il modulo in automatico, dopo il riavvio ho effettuato si nuovo l'installazione
è ora funziona senza problemi!
io ho appena installato su slackware x86 gli nvidia ufficiali versione 304.43 e va tutto senza problemi, l'installer NVIDIA la prima volta,
ha rilevato i nuveau e mi ha blacklistato il modulo in automatico, dopo il riavvio ho effettuato si nuovo l'installazione
è ora funziona senza problemi!

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mag 05, 2012 2:03
- Nome Cognome: Gianluca Pernigotto
- Slackware: 13.37 32/64bit
- Kernel: 2.6.37.6-smp
- Desktop: Kde
- Distribuzione: Debian
- Località: San Bonifacio (VR)
- Contatta:
Re: driver nvidia
Ciao a tutti, io invece ho installato i driver nvidia (V. 304.51) usando il suo installer su Slackware 14 32bit e non ho incontrato problemi. In realtà funzionava bene anche con i nouveau, infatti sull'altra macchina con la Slackware x86_64 mi sa che tengo i nouveau, ma ho voluto fare questa prova sulla i486.
Ora Slackware 14 mi funziona bene con entrambi i driver e posso scegliere se usare nvidia e nouveau, invece sulla 13,37 con i nouveau andava un po a scatti.
Ora Slackware 14 mi funziona bene con entrambi i driver e posso scegliere se usare nvidia e nouveau, invece sulla 13,37 con i nouveau andava un po a scatti.
In certi ambiti, le cose semplici sono le più facili da imparare, e spesso, è più difficile capire una cosa facile perchè rendendola tale si è dovuto complicarla.
~/ = 'sono a casa'
~/ = 'sono a casa'
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: driver nvidia
@erio prova i driver beta
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1192
- Iscritto il: ven ott 09, 2009 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: driver nvidia
i driver nvidia sono i 304.51,installazione della 14 da dvd, partizione nuova,penso piu' a un problema di configure del kernel,con il 3.5.5 nessun problema ho i driver installati.per la 64 bit invece tutto liscio,nessun problema.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: driver nvidia
erio ha scritto:i driver nvidia sono i 304.51
Da me questi stessi drive sulla 14 32 bit funzionano senza problemi.
- unonessuno
- Linux 1.x
- Messaggi: 137
- Iscritto il: dom giu 27, 2010 3:59
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: XFCE4.10
Re: driver nvidia
Ciao a tutti.
Ho installato i driver propietari, su Slackware 14.0 a 32 bit con XFCE4.10, scaricandoli dal sito della Nvidia, iquesti:
Nessun problema, tutto funziona, l'eseguibile disattiva e blacklista i driver Nouveau durante l'installazzione.
L'unico problema nel mio caso consite nel fatto che non riesco a fargli salvare la configurazione di:" nvidia-settings" nel senso che non mi scrive i nuovi settaggi nel file:"nvidia-settings-rc" nemmeno avviando l'interfaccia grafica da root.
Ho editato e configurato il predetto file manualmente e poi ho dato prima da root e poi come utente normale i seguenti comandi:
Tutto come al solito, mi prende la configurazione, ma se riavvio l'interfaccia grafica (nvidia-settings) sovrascrive il file di configurazione azzerando tutti i parametri.
Qualcuno sa se esiste un modo per ovviare a questo problema ??
PS- Con Slack. 13.0 con XFCE il tutto funzionava .
Ciao e grazie.
Ho installato i driver propietari, su Slackware 14.0 a 32 bit con XFCE4.10, scaricandoli dal sito della Nvidia, iquesti:
Codice: Seleziona tutto
NVIDIA-Linux-x86-304.51.run
Nessun problema, tutto funziona, l'eseguibile disattiva e blacklista i driver Nouveau durante l'installazzione.
L'unico problema nel mio caso consite nel fatto che non riesco a fargli salvare la configurazione di:" nvidia-settings" nel senso che non mi scrive i nuovi settaggi nel file:"nvidia-settings-rc" nemmeno avviando l'interfaccia grafica da root.
Ho editato e configurato il predetto file manualmente e poi ho dato prima da root e poi come utente normale i seguenti comandi:
Codice: Seleziona tutto
nvidia-settings --load-config-only & nvidia-settings
Tutto come al solito, mi prende la configurazione, ma se riavvio l'interfaccia grafica (nvidia-settings) sovrascrive il file di configurazione azzerando tutti i parametri.
Qualcuno sa se esiste un modo per ovviare a questo problema ??
PS- Con Slack. 13.0 con XFCE il tutto funzionava .
Ciao e grazie.
- Rama
- Linux 2.x
- Messaggi: 312
- Iscritto il: sab mar 29, 2008 12:18
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.15.14 preemptive
- Desktop: KDE 4.14.21
- Distribuzione: Debian 9.3
- Località: Novara, provincia
- Contatta:
Re: driver nvidia
puoi provare a togliere i permessi di scrittura al file;
r
r
sulla tosticità della Slackware, ovvero distro sedicenti facili e realmente tali:
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm
http://www.umpf.net/ramapage/sulla.htm