Ciao a tutti,
ultimamente sto pensado di prendermi il KF HD di amazon. L'utilizzo che ne farei e' prettamente accademico, cioe' lettura dei miei pdf e libri. Ho pensato al KF HD per il basso (relativo ) costo e perche' mi sembra sia il piu' adattato a leggere. Non ho bisogno di 3G anche se volendo potrei usare il tethering tramite il wifi.
volevo chiedervi consigli a proposito. qualcuno lo usa? come ci si trova? oppure altri prodotti?
grazie in anticipo
consiglio tablet
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: consiglio tablet
Ma se lo scopo è la lettura non è (molto) meglio un e-book reader?
- spiri
- Linux 1.x
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar gen 31, 2006 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
- Contatta:
Re: consiglio tablet
si questo e' vero. pero un ebook e' 6" e manca di una serie di caratteristiche tra cui il wifi che potrebbero essere utili in casa. oppure hai da consigliarmi qualcosa?
grazie ancora
grazie ancora
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: consiglio tablet
Ma molti e-reader ce l'hanno il wi-fi (qualcuno anche la connessione 3g). Io sto pensando di prendere questo per mia figlia:
http://www.inmondadori.it/Kobo-Glo-eRea ... 149500014/
oppure questo: http://www.inmondadori.it/Kobo-Touch-eR ... 786600066/
Anche i Kindle di Amazon non sono male, ma, rispetto a questo, hanno qualche limitazione sui formati supportati.
Rispetto ad un tablet, certo non sono a colori e non hanno tutte le funzionalità di un sistema tipo Android, però, per quanto riguarda lo scopo primario, sono insuperabili: leggi benissimo senza affaticare la vista (anche alla luce del giorno), la durata della batteria è decisamente superiore (1 mese almeno), non sono dispersivi (se devi studiare, questo è importante, secondo me)...
http://www.inmondadori.it/Kobo-Glo-eRea ... 149500014/
oppure questo: http://www.inmondadori.it/Kobo-Touch-eR ... 786600066/
Anche i Kindle di Amazon non sono male, ma, rispetto a questo, hanno qualche limitazione sui formati supportati.
Rispetto ad un tablet, certo non sono a colori e non hanno tutte le funzionalità di un sistema tipo Android, però, per quanto riguarda lo scopo primario, sono insuperabili: leggi benissimo senza affaticare la vista (anche alla luce del giorno), la durata della batteria è decisamente superiore (1 mese almeno), non sono dispersivi (se devi studiare, questo è importante, secondo me)...
- spiri
- Linux 1.x
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar gen 31, 2006 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
- Contatta:
Re: consiglio tablet
grazie sei stato molto gentile. ci penso
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: consiglio tablet
Per i PDF serve un tablet, con un ebook reader non vai da nessuna parte. Il rendering e' OK, ma sei costretto a fare lo zoom per riuscire a leggere qualcosa. Un tablet da 7" da 99 euro e' piu' che sufficiente allo scopo. Il problema e' che se vuoi anche leggere libri -libri libri, non manuali- un tablet ti massacra la vista. Il Kindle Fire HD e' un ottimo tablet con un buonissimo schermo, quindi sarebbe un giusto compromesso tra ebook reader e PDF viewer.
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: consiglio tablet
Ma è possibile convertire i PDF nel formato ebook? Anche a me interesserebbe un ebook reader però mi piacerebbe leggere più che altro tutti i manuali che scarico in pdf. La coversione da dei risultati decenti? Qualcuno ha provato?
Grazie mille,
Emanuele
Grazie mille,
Emanuele
Linux Registered User #454438
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
20/04/2013 - Io volevo Rodotà
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: consiglio tablet
EmaDaCuz ha scritto:Per i PDF serve un tablet, con un ebook reader non vai da nessuna parte. Il rendering e' OK, ma sei costretto a fare lo zoom per riuscire a leggere qualcosa. Un tablet da 7" da 99 euro e' piu' che sufficiente allo scopo. Il problema e' che se vuoi anche leggere libri -libri libri, non manuali- un tablet ti massacra la vista. Il Kindle Fire HD e' un ottimo tablet con un buonissimo schermo, quindi sarebbe un giusto compromesso tra ebook reader e PDF viewer.
sono d accordo. io vorrei prendere però un semplice kindle wifi
qui la lista
Per convertire i file sto pensando a CALIBRE,
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: consiglio tablet
Per la conversione anch'io suggerirei di provare con Calibre, ma sui risultati di conversione non saprei dirti nulla 

"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- navajo
- Staff
- Messaggi: 3884
- Iscritto il: gio gen 08, 2004 0:00
- Nome Cognome: Massimiliano
- Slackware: 13.37 (x86_64)
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE 4.7.0 (Alien)
- Località: Roma
Re: consiglio tablet
boh ha scritto:Per la conversione anch'io suggerirei di provare con Calibre, ma sui risultati di conversione non saprei dirti nulla
chi mi lo ha consigliato, dice che è ottimo.. poi è da verificare..
- EmaDaCuz
- Linux 3.x
- Messaggi: 877
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 15:47
- Slackware: 12.0 - ma a Trieste
- Kernel: 2.6.25
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Debian e Arch
- Località: Nijmegen, NL
- Contatta:
Re: consiglio tablet
Se si vuole mantenere l'impaginazione originale, non c'e' conversione che tenga. Calibre va bene per la conversione tra differenti formati di ebook, ma per il PDF non va bene.
- spiri
- Linux 1.x
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar gen 31, 2006 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
- Contatta:
Re: consiglio tablet
a me interessa soprattutto il format pdf (articoli e riviste). ecco perche pensavo al kindle hd fire mi sembra un buon prodotto a quel prezzo. certo manca del 3g ma a me non serve. eventualmente ripeto potrei usare il tethering ...
- Thraphyx
- Linux 2.x
- Messaggi: 212
- Iscritto il: ven ago 28, 2009 22:43
- Slackware: 14.1 multilib
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: KDE 4.11.5
Re: consiglio tablet
Nexus 7!
Se vuoi convertire dei PDF scaricati, che al 99% sono semplici scannerizzazioni (e quindi immagini..) non c'è Calibre che tenga, non se ne fa nulla. Discorso diverso se sono dei PDF di testo, probabilmente perderesti la formattazione, ma qualcosa riesci a ottenere.

targzeta ha scritto:Ma è possibile convertire i PDF nel formato ebook? Anche a me interesserebbe un ebook reader però mi piacerebbe leggere più che altro tutti i manuali che scarico in pdf. La coversione da dei risultati decenti? Qualcuno ha provato?
Se vuoi convertire dei PDF scaricati, che al 99% sono semplici scannerizzazioni (e quindi immagini..) non c'è Calibre che tenga, non se ne fa nulla. Discorso diverso se sono dei PDF di testo, probabilmente perderesti la formattazione, ma qualcosa riesci a ottenere.
- spiri
- Linux 1.x
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar gen 31, 2006 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
- Contatta:
Re: consiglio tablet
si avevo visto anche il nexus ma mi chiedo se il kindle fire hd sia nettamente migliore come letto in giro per la lettura.
- nico giraldi
- Linux 1.x
- Messaggi: 118
- Iscritto il: lun set 10, 2007 1:56
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10
- Desktop: xfce
- Località: Roma
Re: consiglio tablet
i miei due centesimi;
Io un kindle ed il mio collega un Ipad. Il primo è insuperabile per i motivi che ti hanno detto (racconti, romanzi, fumetti b/w). Se i pdf ed i libri che ci metti sono tecnici con molte figure, magari a colori
o diagrammi o simili allora un tablet ti permette di:
-vedere i colori
-ingrandire le figure
-annotare i pdf
-scorrere più velocemente il testo (io con sul kindle ho caricato e letto dei libri ma devi mettere 200 bookmark, vedi sotto)
-ci sono app che ti permettono di gestire la bibliografia
questo si allaccia anche a Calibre; funziona molto bene ma se il pdf è un libro di fisica scannerizzato allora con il tablet è scomodo; direi che il tablet può andare
per leggere "il linguaggio C" ma non un libro di biologia
infine, io tablet non ne ho ma sono l'unico tra i colleghi; lascia perdere quelli da 99€; aspetta la promozione giusta o l'inserzione giusta su ebay ma prendine uno buono;
se non ti serve il 3g il nexus 7
e aspetta dopo natale!
e infine, se è consentita un po' di pubblicità:
http://www.indiegogo.com/pengpod
Io un kindle ed il mio collega un Ipad. Il primo è insuperabile per i motivi che ti hanno detto (racconti, romanzi, fumetti b/w). Se i pdf ed i libri che ci metti sono tecnici con molte figure, magari a colori
o diagrammi o simili allora un tablet ti permette di:
-vedere i colori
-ingrandire le figure
-annotare i pdf
-scorrere più velocemente il testo (io con sul kindle ho caricato e letto dei libri ma devi mettere 200 bookmark, vedi sotto)
-ci sono app che ti permettono di gestire la bibliografia
questo si allaccia anche a Calibre; funziona molto bene ma se il pdf è un libro di fisica scannerizzato allora con il tablet è scomodo; direi che il tablet può andare
per leggere "il linguaggio C" ma non un libro di biologia
infine, io tablet non ne ho ma sono l'unico tra i colleghi; lascia perdere quelli da 99€; aspetta la promozione giusta o l'inserzione giusta su ebay ma prendine uno buono;
se non ti serve il 3g il nexus 7
e aspetta dopo natale!
e infine, se è consentita un po' di pubblicità:
http://www.indiegogo.com/pengpod