Uso fluxbox quindi potrei scrivere il comando dello script (con una & alla fine) in ~/.fluxbox, così si avvierà in background appena starta fluxbox.
E' meglio metterlo in rc.d o nella directory di fluxbox?
Grazie delle eventuali risposte

Moderatore: Staff
escher ha scritto:Grazie delle risposta, lo script deve solo controllare quanta batteria ancora rimane e se è inferiore al 10% stampa una roba sul terminale. In pratica sta in background (in loop) finchè non va sotto il 10%.
Codice: Seleziona tutto
/etc/profile.d
Codice: Seleziona tutto
/etc/X11/xinit/
non l'ho capita.. su linux qualunque software che finisce con la 'd' implementa un loopI loop sono brutte bestie e finché non ne hai veramente bisogno dovresti evitarli.
Sì, forse mi sono spiegato male. Io parlo dei loop "attivi", quelli che ti mandano la cpu a mille, per intenderci. Infatti io spiegavo un metodo per essere avvisati quando un evento si verifica piuttosto che andare noi a vedere ogni tot se l'evento si è verificato.miklos ha scritto:EDIT:non l'ho capita.. su linux qualunque software che finisce con la 'd' implementa un loopI loop sono brutte bestie e finché non ne hai veramente bisogno dovresti evitarli.
Codice: Seleziona tutto
${offset 0}${color slate gray}Batteria: ${color }${battery_percent BAT0}% (${battery_time BAT0})
${offset 0}${color slate gray}${battery_bar 10,180 BAT0}