Messaggioda albatrosla » mer dic 19, 2012 18:16
Offtopic: Siamo d'accordo.
Una dominante è qualcosa di oggettivo, ma che si nota anche ad occhio nudo. Anche un leak di luce ai bordi è qualcosa di oggettivo, e anch'esso nelle immagini buie si nota. Idem una scarsa profondità dei neri. O, caso più raro all'atto pratico, il banding sui monitor con gamut meno ampio.
Queste sono cose che tendono ad essere meno visibili mano a mano che si sale di qualità. La prima, tra l'altro, se si calibra la si riesce a minimizzare o eliminare. Ma senza il calibratore (che come dicevo qualche post fa è più utile di quanto si immagini, anche per chi non è un professionista ma vuole vederci bene), meno spendi e peggio vedi.
Il punto qui è: a chi cerca consigli su come investire su un monitor di qualità andiamo a dire che un TN da 150€ per lui è pari a un IPS o PVA da 3-400€? Un "sì" sarebbe una risposta corretta in ogni caso, anche se, ad esempio, l'utilizzatore guarda le foto delle vacanze e qualche film? A mio modesto parere, no.