Riviste serie del mondo linux.
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: Riviste serie del mondo linux.
L'importante è che gli esempi sono siano tutti con "sudo blablabla"
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
-
- Iper Master
- Messaggi: 3174
- Iscritto il: lun set 03, 2007 21:20
- Nome Cognome: Mario Vanoni
- Slackware: 12.2
- Kernel: 3.0.4 statico
- Desktop: fluxbox/seamonkey
- Località: Cuasso al Monte (VA)
Re: Riviste serie del mondo linux.
Plaoo ha scritto:L'importante è che gli esempi sono siano tutti con "sudo blablabla"
Offtopic: Sotto nella firma citi:
Di solito chi usa Slackware è un palestrato, pieno di tatuaggi che ascolta musica hardcore a palla.
(cit.)
Da 50 anni non vedo palestra, non ho alcun tatuaggio,
ascolto solo musica classica e solo a basso volume.
Eppure dal 1985 UNIX, dal 1996 Slackware/Linux.
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: Riviste serie del mondo linux.
Mario Vanoni ha scritto:Offtopic: Sotto nella firma citi:
Di solito chi usa Slackware è un palestrato, pieno di tatuaggi che ascolta musica hardcore a palla.
(cit.)
Da 50 anni non vedo palestra, non ho alcun tatuaggio,
ascolto solo musica classica e solo a basso volume.
Eppure dal 1985 UNIX, dal 1996 Slackware/Linux.
Offtopic: Nemmeno io faccio tutte queste cose, mi ha fatto ridere quando l'ha scritto un tizio, in un canale irc.
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- krisis
- Linux 4.x
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: mar gen 25, 2005 0:00
- Distribuzione: debian
- Località: Roma
Re: Riviste serie del mondo linux.
Mario Vanoni ha scritto:Plaoo ha scritto:L'importante è che gli esempi sono siano tutti con "sudo blablabla"
Offtopic: Sotto nella firma citi:
Di solito chi usa Slackware è un palestrato, pieno di tatuaggi che ascolta musica hardcore a palla.
(cit.)
Da 50 anni non vedo palestra, non ho alcun tatuaggio,
ascolto solo musica classica e solo a basso volume.
Eppure dal 1985 UNIX, dal 1996 Slackware/Linux.
Quindi la tua capacità di andare off topic in qualsiasi thread quando l'hai appresa?
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Calmiamoci.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Plaoo ha scritto:L'importante è che gli esempi sono siano tutti con "sudo blablabla"
ormai si sta diffondendo come un virus questo fatto, anche nelle istruzioni di installazione di alcuni programmi si trova. Il provetto cosmonauta ha fatto anche questo danno "in mia umile opinione"
- Plaoo
- Linux 3.x
- Messaggi: 809
- Iscritto il: gio apr 10, 2008 17:40
- Slackware: 14 64
- Kernel: 3.2.9
- Desktop: KDE
- Località: Ittiri (SS)
Re: Riviste serie del mondo linux.
conraid ha scritto:Plaoo ha scritto:L'importante è che gli esempi sono siano tutti con "sudo blablabla"
ormai si sta diffondendo come un virus questo fatto, anche nelle istruzioni di installazione di alcuni programmi si trova. Il provetto cosmonauta ha fatto anche questo danno "in mia umile opinione"
E' una cosa che mi fa veramente storcere il naso.
Il canale ufficiale di slacky.eu si trova sui server irc.syrolnet.org canale #slackware
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Meglio linux pro o linux magazine? Da quello che ho visto mi sembra linux pro, ma mi piacerebbe sapere alcuni pareri
Ho visto anche linux format, ma l'abbonamento è caro. Linux Journal invece è abbordabile, com'è come rivista?
L'ultimo numero di linux&Co risale ad aprile 2012, quindi credo sia sconsigliabile un abbonamento (oltre al fatto che sono chiusi sul sito).

Ho visto anche linux format, ma l'abbonamento è caro. Linux Journal invece è abbordabile, com'è come rivista?
L'ultimo numero di linux&Co risale ad aprile 2012, quindi credo sia sconsigliabile un abbonamento (oltre al fatto che sono chiusi sul sito).
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Peccato per Linux&C, perchè del panorama italiano era l'unica rivista seria e approfondita.
Non sono mai stati dei campioni per le uscite, qualche inciampo c'è sempre stato, ma questa volta pare non si siano più rialzati.
Non sono mai stati dei campioni per le uscite, qualche inciampo c'è sempre stato, ma questa volta pare non si siano più rialzati.
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Avevo letto qualche numero un po' di anni fa e l'avevo trovata davvero ben fatta, nonostante le mie competenze di allora me la facessero apprezzare meno della metà 
Qualche dritta sulle altre che ho citato?

Qualche dritta sulle altre che ho citato?
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Nessuno?
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: Riviste serie del mondo linux.
Prima di avere un contratto adsl compravo linux & c.
A mio parere con una connessione flat le riviste di informatica diventano inutili, le informazioni, i dibattiti, e le iso le trovi in rete comprese nel costo dell'adsl.
Sottolineo "a mio parere"
ciao
Pino
A mio parere con una connessione flat le riviste di informatica diventano inutili, le informazioni, i dibattiti, e le iso le trovi in rete comprese nel costo dell'adsl.
Sottolineo "a mio parere"
ciao
Pino
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Riviste serie del mondo linux.
Se hai intenzione di comprare le riviste per tenerti aggiornato, non ne vale più la pena. Le notizie che pubblica una qualsiasi rivista sono già vecchie al momento della sua uscita.
Se invece sei interessato ai tutorial (leggasi guide), lì forse ne varrebbe più la pena, ma manco tanto, dato che si trova tantissimo materiale online.
Personalmente ho provato Linux Magazine, LinuxPro e Linux&Co (la più profonda per contenuti tecnici).
Linux Magazine mi piace un po' di più rispetto a LinuxPro, ma non leggo un numero di queste riviste ormai da un annetto.
Se invece sei interessato ai tutorial (leggasi guide), lì forse ne varrebbe più la pena, ma manco tanto, dato che si trova tantissimo materiale online.
Personalmente ho provato Linux Magazine, LinuxPro e Linux&Co (la più profonda per contenuti tecnici).
Linux Magazine mi piace un po' di più rispetto a LinuxPro, ma non leggo un numero di queste riviste ormai da un annetto.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]