Ciao e benvenuto!!! Felice di vedere un nuovo utente slackware !!

Alle tue domande nn ti posso rispondere in modo 'ufficiale' perchè certe cose le sa solo Pat pero' posso dirti come la penso visto che uso slackware da un bel po' oramai.
1) per la questione aggiornamenti tipicamente sono aggiornamenti di sicurezza, ma ci sono casi... rari ma ci sono.. in cui il software viene aggiornato non per motivi prettamente di sicurezza.. vedi firefox per esempio. credo che questa politica sia un po' per differenziarsi dal concetto sempre piu' diffuso di rolling release (alla arch linux per intenderci) e un po' perchè a differenza di altre distibuzioni con piu' sviluppatori, a meno che nn si cambi versione di un software l'unico modo per correggere bug è realizzare delle patch che si applicano a vecchie versioni.. il che è un lavoro che giusto in distribuzioni tipo debian/centos viene fatto.
infatti se per esempio ho una libreria che sta alla versione 1.2.8 e questa si scopre abbia un bug piuttosto fastidioso che pero' viene corretto nella 1.3.0, difficilmente in slackware vedrai l'aggiornamento a quella versione perchè ti potresti trovare nel caso in cui sei costretto a ri-compilare mezza distribuzione perchè il salto dalla 1.2.x alla 1.3.x porta tra le varie cose a dei cambiamenti nelle api..
per questo alle volte pat applica patch a software presente nella stable, ma mantenendo sempre piu' o meno la stessa versione.. non vedrai quasi mai aggiornamenti troppo spinti
2) relativamente al kernel, slackware come scoprirai col tempo è si molto semplice, ma questo vuol dire anche che ci sono pochi automatismi e siccome installare un kernel è un filino piu' complesso di un semplice upgrade dei pacchetti (perchè devi aggiornare il bootloader.. rigenerare un eventuale ramdisk che usi al boot.. ricompilare driver di schede grafiche proprietari & co etc etc etc) questa operazione viene lasciata totalmente a carico dell'utente finale per evitare che un aggiornamento automatico maldestro renda inservibile il tutto..
spero di aver sciolto alcuni tuoi dubbi e nn averne generati degli altri

ciau