Buon compleanno Slackware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
Io ricordo che la prima Slackware me la mandò via posta l'Ing. Marco Pratesi nel 2003 ed era la 8.1.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
Auguri Slackware!
Io la uso dal 2006, cioè dalla 11.0 (la installai perchè l'installazione di Gentoo andò male).
Per ora è ai box (sostituita da ubuntu, necessaria per la mia tesi di laurea).
Io la uso dal 2006, cioè dalla 11.0 (la installai perchè l'installazione di Gentoo andò male).
Per ora è ai box (sostituita da ubuntu, necessaria per la mia tesi di laurea).
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- corrado
- Linux 2.x
- Messaggi: 218
- Iscritto il: dom feb 13, 2005 0:00
- Nome Cognome: corrado
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: kde-4
- Località: isola del liri
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
Non ricordo l'anno ma era la 8.0 presa da una rivista.
Ciao Trotto@81, ma hai studiato all'Aquila?
Saluti
corrado
Trotto@81 ha scritto:Io ricordo che la prima Slackware me la mandò via posta l'Ing. Marco Pratesi nel 2003 ed era la 8.1.
Ciao Trotto@81, ma hai studiato all'Aquila?
Saluti
corrado
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3473
- Iscritto il: sab giu 26, 2004 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
No, ho studiato in Calabria. Perché questa domanda? 

- corrado
- Linux 2.x
- Messaggi: 218
- Iscritto il: dom feb 13, 2005 0:00
- Nome Cognome: corrado
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.29.6-smp
- Desktop: kde-4
- Località: isola del liri
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
Lo ricordo all'Università dell'Aquila...
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: Buon compleanno Slackware
ZeroUno ha scritto:qui ci voleva il Vanoni. Avrebbe potuto dire che usava SLS (la distribuzione di cui slackware é derivata)

"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- Savius
- Linux 3.x
- Messaggi: 553
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 13:45
- Slackware: Slackware64 14.0
- Kernel: 3.2.29-smp
- Desktop: KDE 4.8.5
- Località: Napoli
Re: Buon compleanno Slackware
Con estremo ritardo faccio anch'io gli auguri alla miticissima Slackware che, se ben ricordo, conobbi dalla versione 12.1. Facendo un rapido calcolo conosco dunque mamma Slackware da circa 5 anni e ne sono altamente soddisfatto ad ogni nuova release! 
