kimotori ha scritto:Studiare dici? Sai quanti "studiosi" ho visto illogicamente
non basta studiare, bisogna anche capire ed avere il coraggio di fare le scelte giuste; la verità rende liberi, ma la verità non è gratis, bisogna studiare
dietro "antonio"?
eh? chi è antonio
Per studiare bisogna anche averne la predisposizione.
no, basta avere la voglia e la volontà
E se esistono persone come quei fan.. siamo messi male..
fan di chi?
Per quanto riguarda Keynes, da profano, in quanto non ho le conoscenze che hai tu @masalapianta, penso anche io che abbia ragione, la schiavitù del petrolio permette a chi gestisce tale risorsa a rendere nulla una legge così "perfetta", allontanarsi dal petrolio è già un piccolo passo, speriamo solo che non si inventi un sistema alternativo simil-petrolio magari con il difetto di essere irreversibile...
eh??? che diamine c'entra il petrolio con l'economia keynesiana??
Oggi il petrolio è come il dazio che si pagava per la circumnavigazione, il piccolo dettaglio che detta legge.
il petrolio, dal punto di vista dell'attuale crisi economica, c'entra come i cavoli a merenda
La moneta appartiene al popolo... (una volta), come fare se effetivamente, questo euro... permettimi, è anticostituzionale?
l'euro in se no, ma il fiscal compact ed annesso pareggio di bilancio si, come ha ben chiarito il professor Guarino (uno dei massimi giuristi italiani), va contro l'articolo 1 della costituzione:
http://www.ilfoglio.it/soloqui/16128
http://ioamolitalia.it/sovranita-moneta ... egale.html