all' epoca sui pc scolastici girava redhat, ma ben presto cominciai a provare diverse distribuzioni, debian, suse, mandrake, gentoo ecc... (ubuntu non esisteva neppure) ad un certo punto creai pure un paio di distro, di cui una bootabile in un floppy formattato a 1.7!
Comunque le uniche due distribuzioni che mi son rimaste nel cuore sono mulinux (la distro che usavo nel mio 486 portatile) e slackware, ed eé per questo che mi son iscritto qui
