I tuoi timori erano fondati:
il disco ha dei problemi a dei settori, per la precisione 1.
Lo vedi all'ID 197 e 198 degli attributi smart, dal log e dall'ultimo test effetuato:
Num Test_Description Status Remaining LifeTime(hours) LBA_of_first_error
# 1 Short offline Completed: read failure 90% 24149 12854756
Ora, /dev/sdc1 da errore al mount: ricordi che filesystem aveva? Prova a vedere cosa restituisce:
Evidentemente non riesce a montarlo per lo stesso moticvo per cui dd e partclone escono con un errore.
Morale della favola:
il disco puoi tentare di recuperarlo con l'utility SeaToolsDOS, se non ricordo male. A me l'operazione è riuscita di recente con un disco simile al tuo per portatile, sempre seagate. Devi in sostanza fare lo short test - o il long test se il primo passa senza errori - e correggere i difetti incontrati. Operazione piuttosto lunga che va ripetuta più volte fino quando non ottieni 0 errori.
Fatti però prima un backup della tabella delle partizioni, sperando che sia ancora integra. Ad esempio con dd:
Codice: Seleziona tutto
dd if=/dev/sdc of=tabella_partizioni.dd bs=512 count=1
A me infatti la correzione dei settori danneggiati aveva rasato completamente la tabella, ma una volta ripristinata il disco ha fatto il boot dell'os senza problemi - nello specifico era Windows XP.
Altre soluzioni non ne vedo.
In bocca al lupo
