Dedito al cazzeggio grafico di basso rango, mi è venuto il pallino del morphing... Ho trovato l´Xmorph, che sembra essere il miglior tool per il morphing. Il problema è che non ho trovato il package per Slackware, così ho provato a compilarlo. Eseguendo il configure, tutto ok; compilando mi si pianta dopo un po´ dicendo di non conoscere l´istruzione GTK_VIEW_WINDOW, o qualcosa del genere. Il bello è che ho GTK 1 & 2 installati e quindi non so dove sbattere la testa. Qualcuno sa darmi una mano... o il package!?!
<BR>
<BR>Grazie mille<br>
Xmorph & slackware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Packager
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: lun 31 mar 2003, 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Xmorph & slackware
Ti ho fatto il pacchetto
ma per il test finale è meglio se lo fai tu ....... il pacchetto lo trovi <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.slacky.it/misto/extra/xmorph ... 86-1sl.tgz" TARGET="_blank">QUI</A><!-- BBCode End --> ho solo usato il --with-gtk2.
<BR>Se poi ti va bene ti passo lo slackbuild così puoi aggiungere eventuali opzioni...<br>

<BR>Se poi ti va bene ti passo lo slackbuild così puoi aggiungere eventuali opzioni...<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
-
- Packager
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: sab 27 mar 2004, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Xmorph & slackware
Funziona benissimo! Grazie mille: non avevo pensato alla versione del GTK...
<BR>
<BR>Grazie ancora :-P <br>
<BR>
<BR>Grazie ancora :-P <br>