Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile [RISOLTO]

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile [RISOLTO]

Messaggio da Sybelius »

Buonasera,
Avrei bisogno di aiuto per favore, si tratta di questo:
- Ho installato la splendida e unica Slackware64 15.0 con GRUB come bootloader, funziona perfettamente ma c'è un piccolo problema con la mia personalizzazione, non si vede l'immagine di sfondo e non capisco perchè dato che il comando di aggiornamento la rileva.
Allego il file /etc/default/grub che ho modificato ed anche il risultato del comando di aggiornamento per GRUB, non so se occorrono ulteriori dati.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti
Silvio
Allegati
etcdefaultgrub.txt
(1.01 KiB) Scaricato 75 volte
AggiornamentoGRUB.txt
(882 Byte) Scaricato 49 volte
Ultima modifica di Sybelius il mar 21 ott 2025, 0:03, modificato 1 volta in totale.

gian_d
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 661
Iscritto il: mer 16 lug 2014, 17:35
Nome Cognome: Giancarlo Dessì
Slackware: 64 current
Kernel: 6.6.xx
Desktop: KDE 5.27
Località: Sardinia
Contatta:

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da gian_d »

In passato ero riuscito ad abilitare un'immagine di sfondo per GRUB. In quel periodo avevo la current post 14.2. Ma in seguito, dopo un aggiornamento del pacchetto di GRUB non sono più riuscito a farlo funzionare. Ho provato con vari tentativi, tempo fa anche ricorrendo ad uno slackbuild finalizzato a questo scopo, ma non c'è stato verso. Alla fine ci ho rinunciato. Non so quale sia la causa, se si tratti un bug di GRUB o di un'incompatibilità del pacchetto di Slackware oppure della scheda grafica (Nvidia), fatto sta che mi sono rotto di sbatterci la testa, alla fine si tratta di un fronzolo di cui si può benissimo fare a meno.

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

Non ricordo se è valido anche per le sole immagini di sfondo, ma per abilitare la modalità grafica di Grub2 - memoria(la mia) permettendo - occorre specificare il font da utilizzare.

Esempio:
se voglio utilizzare il tema grafico "starfield", il file '/etc/default/grub' dovrà includere:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_GFXMODE=1920x1080x32 # <--- opzionale, credo
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep # <--- idem come sopra
GRUB_THEME="/boot/grub/themes/starfield/theme.txt" # <--- tema grafico Grub
GRUB_FONT=/boot/grub/fonts/liberationmono.pf2 # <--- Font per l'interfaccia in modalità grafica
*Ovviamente il percorso dei file di cui sopra dovrà "esistere".
Provate a vedere se così cambia qualcosa.

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

@gian_d: - Grazie per il tuo intervento, hai proprio ragione non vale la pena sbattersi più di tanto per questo dettaglio secondario.
Ho lasciato perdere pure io, l'intervento che ho fatto per modificare i colori del testo (verde evidenziato, bianco tutto il resto) funziona e mi accontento di questo.
Ciao

@rik70: - Grazie anche a te. Adesso vado a fare qualche ricerca e se ho successo comunico i dettagli qui, anche io ricordo qualcosa a proposito del font da utilizzare ma credo che riguardi solo il tema ed eventualmente la dimensione del font non le immagini, devo controllare.
Ciao

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

P.s.
Qui funziona perfettamente sulla Slack 15 con un'immagine png - presa da un tema - anche senza specificare il font.
Incollo le parti rilevanti(?) del config di GRUB:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_GFXMODE=1920x1080x32
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX=keep
GRUB_BACKGROUND="/boot/grub/starfield.png"

Codice: Seleziona tutto

~:$ grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
Generating grub configuration file ...
Found background: /boot/grub/starfield.png
[...]

gian_d
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 661
Iscritto il: mer 16 lug 2014, 17:35
Nome Cognome: Giancarlo Dessì
Slackware: 64 current
Kernel: 6.6.xx
Desktop: KDE 5.27
Località: Sardinia
Contatta:

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da gian_d »

rik70 ha scritto:
lun 29 set 2025, 14:31
P.s.
Qui funziona perfettamente sulla Slack 15 con un'immagine png - presa da un tema - anche senza specificare il font.
Incollo le parti rilevanti(?) del config di GRUB:
Confermo, ho provato le impostazioni suggerite da rik70, il fronzolo funziona =D>

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

Chiedo scusa se rispondo solo adesso ma contrariamente al solito non ho ricevuto email informante della presenza di nuovi messaggi.
No, da me non ne vuole sapere.
Ho controllato il mio /etc/default/grub ed i dati proposti da rik70 erano gia' presenti, unica differenza l'assenza delle virgolette in apertura e chiusura della riga background (che mi pare di ricordare io rimossi in uno dei tanti tentativi fatti).
Ho fatto ulteriori tentativi con immagini .png, .tga e .jpeg ridimensionate all'esatta misura piu' le virgolette ed ho ancora il mio sfondo nero-notte ove spiccano il bianco ed il verde dei caratteri e della cornice ahahah

Cordiali saluti

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

@Sybelius

Se il tuo /etc/defaul/grub è quello che hai allegato sopra, prova a togliere questa stringa, se è ancora presente:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_TERMINAL="gfxterm"
(credo non sia nemmeno corretta).

In base al file di cui sopra, la configurazione completa dovrebbe essere:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=false
GRUB_TIMEOUT=20
GRUB_DISTRIBUTOR=$( sed 's/Slackware /Slackware-/' /etc/slackware-version )
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=""
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
GRUB_BACKGROUND=/boot/grub/Ocean.tga
GRUB_GFXMODE="1920x1080x32,auto"
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX="keep"

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

@Rik70

Ciao, sempre grazie per il tuo interessamento, ho appena finito di lavorare sul file /etc/default/grub modificandolo secondo le tue indicazioni ma l'immagine di sfondo non vuol saperne di venir fuori.
Le righe attive del file adesso sono queste:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=false
GRUB_TIMEOUT=20
GRUB_DISTRIBUTOR=$( sed 's/Slackware /Slackware-/' /etc/slackware-version )
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=""
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
GRUB_GFXMODE="1920x1080x32,auto"
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX="keep"
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
GRUB_BACKGROUND="/boot/grub/Ocean.tga"

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

Sybelius ha scritto:
lun 13 ott 2025, 23:46
@Rik70

Ciao, sempre grazie per il tuo interessamento, ho appena finito di lavorare sul file /etc/default/grub modificandolo secondo le tue indicazioni ma l'immagine di sfondo non vuol saperne di venir fuori.
Le righe attive del file adesso sono queste:

Codice: Seleziona tutto

GRUB_DEFAULT=0
GRUB_HIDDEN_TIMEOUT_QUIET=false
GRUB_TIMEOUT=20
GRUB_DISTRIBUTOR=$( sed 's/Slackware /Slackware-/' /etc/slackware-version )
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=""
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
GRUB_GFXMODE="1920x1080x32,auto"
GRUB_GFXPAYLOAD_LINUX="keep"
GRUB_DISABLE_OS_PROBER=false
GRUB_BACKGROUND="/boot/grub/Ocean.tga"
Uhm... strano, dovrebbe funzionare.

Io proverei:
- a reinstallare GRUB tenendo ferma quella configurazione, sopratutto se l'hai reinstallato di recente;
- rigenerare il config GRUB col solito comando "grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg";
- utilizzare un'altra immagine di sfondo, magari presa da qualche tema per grub - es. "starfield".

Se non va nemmeno così, allega qui il file /boot/grub/grub.cfg;
- prova ad entrare nel prompt di grub durante il boot e lanciare il comando "videoinfo" per vedere se e quali modalità video sono supportate dal tuo hardware.

Dopo aver fato quelle operazioni, un

Codice: Seleziona tutto

tree /boot/grub/

Codice: Seleziona tutto

cat /boot/grub/*/video.lst
potrebbe aiutare a capire.

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

@Rik70
Ciao, va bene, appena trovo il momento giusto per lavorare in pace mi metto all'opera e poi ti faccio sapere il risultato.
Grazie

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

@Rik70

Ciao, oggi ho lavorato e ti passo il riepilogo delle operazioni compiute
(non ho concluso niente lol):
1 - Sostituita immagine di sfondo e riavviato, ancora non visibile
2 - Ho usato il comando slackpkg update
3 - Ho usato il comando slackpkg reinstall grub...
4 - Rigenerato GRUB con il comando grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
# Ancora niente immagine di sfondo

# Al prompt GRUB restituisce:
videoinfo
List of supported video modes:
Legend: mask/position=red/green/blue/reserved

Allego:
- /boot/grub/grub.cfg
- tree /boot/grub/
- cat /boot/grub/*/video.lst
(tree e cat in unico documento)

Credo di non dimenticare niente.

Buon fine settimana e saluti dalla Tanzania
Allegati
Per-Rick70.txt
(9.26 KiB) Scaricato 29 volte
Per-Rick70-grub.cfg.txt
(8.53 KiB) Scaricato 16 volte

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

Sybelius ha scritto:
sab 18 ott 2025, 18:55
3 - Ho usato il comando slackpkg reinstall grub...
No, non è sufficiente. Devi usare il comando 'grub-install'.
Sybelius ha scritto:
sab 18 ott 2025, 18:55
# Al prompt GRUB restituisce:
videoinfo
List of supported video modes:
Legend: mask/position=red/green/blue/reserved
Allora è qui l'intoppo: per una qualche ragione non carica i moduli/driver video che servono per la modalità grafica. E' come se stesse funzionando in modalità testuale.

Dovresti vedere nell'output il tentativo di trovare l'adattatore funzionante, che nel tuo caso dovrebbe essere gestito dal driver/modulo "efi_gop o efi_uga", con a seguire la lista delle risoluzioni supportate:
Immagine

Il tuo config grub e la lista dei moduli video che hai incollato sopra sembra essere a posto.
Il che mi fa pensare che ci voglia un nuovo 'grub-install, altro non riesco a immaginare.

Se non sei pratico dell'installazione grub su uefi, magari leggi/chiedi prima.
Incollare qui o altrove

Codice: Seleziona tutto

efibootmgr -u 
è un buon punto di partenza.

Sybelius
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 109
Iscritto il: mar 9 set 2008, 20:00
Nome Cognome: Silvio Arnone
Slackware: 15.0 64bit
Desktop: KDE
Località: Dar es Salaam - Tanzania

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da Sybelius »

@Rik70

Ciao, son contento che facciamo progressi e se ho capito bene come prossima mossa dovrei lanciare il comando
# slackpkg grub-install

Pero' questa tua nota
Se non sei pratico dell'installazione grub su uefi, magari leggi/chiedi prima.
dato che io non mi ritengo assolutamente un esperto ed ho sempre timore di fare danni aspetto ulteriori tue notizie prima di agire.

Adesso posso dirti che ho installato GRUB seguendo le indicazioni di una cara persona che purtroppo non e' piu' tra noi, questa la procedura che ho seguito:
Come installare Grub su Slackware ad installazione terminata e prima di riavviare

The key thing here is to reject the options to install Lilo or ELilo and drop back to a root prompt after installation has finished but before rebooting. Then issue the following commands (UEFI):

mount
chroot /mnt /bin/bash
source /etc/profile
grub-install --target=x86_64-efi --efi-directory=/boot/efi --bootloader-id=grub
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg

Poi (Grub update):
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg

Fonte: https://youtu.be/OZeJd5JPQro?t=1955
Per adesso mi limito ad incollare qui il risultato di efibootmgr -u.
dominum@Slackware-HP-Z1-G8:~$ efibootmgr -u
BootCurrent: 0001
Timeout: 0 seconds
BootOrder: 0001,0003,0000,0002,0006,0004,0005
Boot0000* Windows Boot Manager HD(1,GPT,f5bca40f-4134-4ef9-be2f-fae54d65321d,0x800,0x32000)/File(\EFI\Microsoft\Boot\bootmgfw.efi)䥗䑎坏S
Boot0001* calculate HD(1,GPT,840375bc-0e62-4eef-b0eb-aec2026ba518,0x800,0x545ed0)/File(\EFI\calculate\grubx64.efi)
Boot0002* ST2000DM008-2FR102-ZFL65ZVJ PciRoot(0x0)/Pci(0x17,0x0)/Sata(0,65535,0)걎脈鼑䵙຅᫢ⱒ뉙
Boot0003* grub HD(1,GPT,840375bc-0e62-4eef-b0eb-aec2026ba518,0x800,0x545ed0)/File(\EFI\grub\grubx64.efi)
Boot0004* IPV6 Network - Intel(R) Ethernet Connection (14) I219-LM PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x6)/MAC(c01803b91347,0)/IPv6([::]:<->[::]:,0,0)걎脈鼑䵙຅᫢ⱒ뉙
Boot0005* IPV4 Network - Intel(R) Ethernet Connection (14) I219-LM PciRoot(0x0)/Pci(0x1f,0x6)/MAC(c01803b91347,0)/IPv4(0.0.0.00.0.0.0,0,0)걎脈鼑䵙຅᫢ⱒ뉙
Boot0006* Realtek RTL9201 012345678999 PciRoot(0x0)/Pci(0x14,0x0)/USB(3,0)걎脈鼑䵙຅᫢ⱒ뉙耑卉䡐
dominum@Slackware-HP-Z1-G8:~$
Nota: oltre a Windows vedi in elenco Calculate Linux, specifico che l'ho installato molto dopo Slackware e che il problema dell'immagine di sfondo si presenta dall'inizio, cioe' da quando erano presenti solo Slackware e Windows 11 (un disco dedicato a Windows e un disco dedicato a Linux).
Adesso se parto dal BIOS trovo il GRUB di Calculate al primo posto, quello di Slackware al secondo posto ed il bootloader di Windows al terzo posto; posso scegliere quale avviare.
Se non accedo al BIOS (F9) parte automaticamente il GRUB di Calculate e posso avviare quel che voglio.

Alla prossima :)

rik70
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2557
Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.x-generic
Desktop: Sway
Distribuzione: Arch Linux

Re: GRUB: immagine di sfondo non visibile

Messaggio da rik70 »

Sybelius ha scritto:
dom 19 ott 2025, 22:48

Codice: Seleziona tutto

grub-install --target=x86_64-efi --efi-directory=/boot/efi --bootloader-id=grub
[...]
grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg
Sì, è corretto a condizione che la partizione EFI/ESP sia montata nel punto specificato dall'argomento '--efi-directory=' (/boot/efi, nel caso sopra).
Sybelius ha scritto:
dom 19 ott 2025, 22:48

Codice: Seleziona tutto

Boot0001* calculate HD(1,GPT,840375bc-0e62-4eef-b0eb-aec2026ba518,0x800,0x545ed0)/File(\EFI\calculate\grubx64.efi)
[...]
Boot0003* grub HD(1,GPT,840375bc-0e62-4eef-b0eb-aec2026ba518,0x800,0x545ed0)/File(\EFI\grub\grubx64.efi)
Ok, quindi hai un disco con in dual boot le distribuzioni Calculate e Slackware, ciascuna delle quali ha il proprio Grub installato sulla partizione EFI, che dall'output sopra è la numero 1.

Ora: entrambe le distribuzioni condividono la medesima directory /boot oppure ognuna ha la 'sua'?
Quando devi avviare la Slackware cosa fai:
  • la fai partire dal loader 'Boot0001* calculate ';
  • oppure selezioni via Firmware/Bios 'Boot0003* grub', che "dovrebbe essere" il Grub della Slackware?

Rispondi