Multimedia center linux e webcam

Usate questo forum per richieste di aiuto e consigli sull'hardware montato nelle vostre macchine con GNU/Linux Slackware.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Multimedia center linux e webcam

Messaggio da pedro »

Avrei 2 domande :

- Mi sapreste consigliare una webcam wireless con visore infrarossi?

- vorrei assemblare un multimedia center linux in salotto con possibilità di registrare da decoder digitale ( non terrestre ) e la possibilità di poter cambiare canale senza influire sulla registrazione in corso. Sopra avevo pensato di metterci MythTV. Il tutto con scheda wireless per poter vedere le registrazioni anche in altre stanze. A livello hardware di cosa ho bisogno (decoder pci con lettore smart card, uno/due sintonizzatori,...) ?
grazie

Avatar utente
whites11
Linux 4.x
Linux 4.x
Messaggi: 1147
Iscritto il: ven 30 set 2005, 13:54
Località: Udine

Messaggio da whites11 »

pedro ha scritto:Avrei 2 domande :

- Mi sapreste consigliare una webcam wireless con visore infrarossi?
purtroppo non ne conosco
pedro ha scritto: - vorrei assemblare un multimedia center linux in salotto con possibilità di registrare da decoder digitale ( non terrestre ) e la possibilità di poter cambiare canale senza influire sulla registrazione in corso.
per questo ti serve sicuramente una scheda con 2 sintonizzatori e un pc bello potente (3ghz e 1gb ram almeno)
pedro ha scritto: Sopra avevo pensato di metterci MythTV. Il tutto con scheda wireless per poter vedere le registrazioni anche in altre stanze. A livello hardware di cosa ho bisogno (decoder pci con lettore smart card, uno/due sintonizzatori,...) ?
grazie
la wireless deve essere ottima altrimenti scordati di vedere un dvd...

mandi

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

quindi ci vorrebbe una scheda decoder pci(con eventuale lettore di smartcard) e 2 sint pci. Mi sa che non sarà facile trovarli in negozio. Per la wireless tutto ok; penso di farcela ad avere un segnale ottimo.
grazie whites11

Avatar utente
gnubit
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 751
Iscritto il: lun 17 apr 2006, 0:16
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da gnubit »

Per la webcam non mi viene in mente nulla che non sia una netcam (quelle da videosorveglianza). quindi con costi nettamente superiori alla webcam.

Per il media center cerca per "homebrew media center linux" troverai una pacca di howto con anche le specifiche hardware.
Consiglio non farti abbindolare da chi li ha fatti con schede a basse prestazioni perchè i risultati sono deludenti.

Io ho abbandonato l'idea perchè per avere il tutto in un cabinet tipo stereo, con potenze adeguate avevo talmente tante ventole in funzione che pareva di guardare sempre Twister.

pedro
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 31
Iscritto il: mer 11 mag 2005, 0:00
Slackware: 12.0

Messaggio da pedro »

:D Beh, penso che hai reso l'idea. Farò un accurato studio di fattibilità, altrimenti opterò per un dreambox flashando il so o qlk del genere.
grazie

Rispondi