Rilasciato KDE 4.4.0
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Giusto !! Dato che l'ho reinstallato , ho dimenticato di fare gli aggiornamenti !!! Ora provo !!! Grazie !!!
- ksniffer
- Linux 3.x
- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun 30 lug 2007, 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
È l'applicazione di kde4 che crea l'ambiente di esecuzione di kde4, quindi è uscito coi pacchetti kdebase. Probabile che i pacchetti di kde 4.4 presi siano per current e non per slackware 13.0, quindi basta aggiornare a current per usare kde 4.4 di alien bob.joe ha scritto:Si tratta anche di capire (e io lo ignoro) cosa sia kbuildsycoca4, da dove lo hai preso ecc ecc.
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Ok ho dato "upgrade-all" , ovviamente deselezionando i pacchetti che ho scaricato da alien che sono ovviamente più aggiornati ! Fra un pò saprete ! Grazie di tutto !!
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Ma l'impostazione per spegnere il monitor del mio desktop dopo un tot di minuti che non tocco nulla, che prima si trovava in Impostazioni di Sistema --> Monitor ora dove diavolo si trova?
L'opzione che si trova in avanzate, gestione energetica non va bene.
Akonadi continua a darmi errore per il db all'avvio, ma l'ho disattivato per ora.
Quando ho aggiornato ho cancellato le directory delle configurazioni, e anche il file nascosto recently-used che ora non mi rigenera più, difatti non mi tiene più le applicazioni recenti del menù.
L'opzione che si trova in avanzate, gestione energetica non va bene.
Akonadi continua a darmi errore per il db all'avvio, ma l'ho disattivato per ora.
Quando ho aggiornato ho cancellato le directory delle configurazioni, e anche il file nascosto recently-used che ora non mi rigenera più, difatti non mi tiene più le applicazioni recenti del menù.
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Allora .. mi sono scomparse le icone in xfce e kde all'avvio mi da questo errore : " Call to Inusertemp failed (temporary directories full ?) . Check your installation" .
In pratica si dice che c'è qualche errore riguardante un'operazione che dovrebbe interssare la directory tmp .. Qualcuno sa come risolvere ?
In pratica si dice che c'è qualche errore riguardante un'operazione che dovrebbe interssare la directory tmp .. Qualcuno sa come risolvere ?
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
se sei in current, perche non dai un bel Rsinc,cosi pareggi tutta la current con quella ufficiale.
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Scusa .. non ho mai usato rsync .. mi potresti spiegare come fare tutto ciò o in caso segnalarmi qualche guida ? Grazie !
EDIT :
Vabbè alla fine ho trovato una guida su http://slackers.it !!!
EDIT :
Vabbè alla fine ho trovato una guida su http://slackers.it !!!
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven 18 gen 2008, 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Ti rimando alla correzione del mio precedente messaggio. Le glib le puoi scaricare da un qualsiasi repositi della currentToxoz ha scritto:Devo compilare questo pacchetto o lo trovo già compilato da qualche parte ? Io qui su slacky non l'ho trovato !
- red
- Linux 3.x
- Messaggi: 810
- Iscritto il: gio 20 gen 2005, 0:00
- Slackware: current
- Kernel: 6.6.12
- Desktop: fluxbox
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Ho installato oggi la nuova versione di KDE su una current... devo dire la verità, era da tempo che da KDE non avevo tante belle sensazioni assieme.
Ora non voglio "sperticarmi" troppo, solo l'uso costante mi dirà la verità, ma l'inizio è davvero buono!
Ora non voglio "sperticarmi" troppo, solo l'uso costante mi dirà la verità, ma l'inizio è davvero buono!
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Non vedo il salto, anzi, molte cose non mi piacciono, tipo la gestione energetica dello schermo che sono riuscito a trovare ma che è scomodissima da cambiare ogni volta che serve.red ha scritto:Ho installato oggi la nuova versione di KDE su una current... devo dire la verità, era da tempo che da KDE non avevo tante belle sensazioni assieme.
Ora non voglio "sperticarmi" troppo, solo l'uso costante mi dirà la verità, ma l'inizio è davvero buono!
Kmess non emette più alcun suono quando arriva un messaggio, ed ho provato anche a ricompilarlo.
Quindi solo fastidi per me!!

-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
ciao c'è su slackers, current 4 dummies una guida pratica per aggiornare la current,comoda.occhio solo che ti aggiorna anche il kernel se parti con l'installazione,chiedi come si escludono certi pacchetti dall'aggionamento,a chi è piu esperto di me.
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Risolto nella maniera più semplice . Ho reinstallato Slackware senza installare KDE e dipendenze , poi ho aggiornato tutto alla current e sono passato all'installazione dei pacchetti di Alien Bob . Devo dire che questo KDE SC 4.4 è davvero fantastico !!! Grazie della disponibilità !!!
- Toxoz
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer 9 set 2009, 13:28
- Nome Cognome: Antonio Sciuto
- Distribuzione: Fedora 14
- Località: Catania,Sicilia
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Bello si , questo kde , l'unico problema che ho riscontrato è la dimensione dei fonts ! Troppo piccoli per i miei gusti !!
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
E' vero, questo è uno dei problemi, fra poco torno alla 4.3.4, questa versione è nata meglio delle altre, ma è presto per essere usata stabilmente.Toxoz ha scritto:Bello si , questo kde , l'unico problema che ho riscontrato è la dimensione dei fonts ! Troppo piccoli per i miei gusti !!
- Trotto@81
- Iper Master
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: sab 26 giu 2004, 0:00
- Nome Cognome: Andrea
- Slackware: Slackware64 14.2 bet
- Kernel: default
- Desktop: KDE 4.14.14
- Località: Monasterace M. (RC)
- Contatta:
Re: Rilasciato KDE 4.4.0
Appena tornato indietro, non c'è paragone per quanto mi riguarda!!